Disponibile
Maternatura-Sapone Liquido BIO ai semi di Pompelmo
Formato 500 ml
Consegna GRATIS già da 29,90 euro!
- Pulito intenso, pelle tonica e fresca
- Il Pompelmo e l'Aloe infondono forza e vitalità
- Adatta anche per pelli particolarmente sensibili
Proprietà ed Effetti
Proprietà Il sapone liquido BIO ai semi di Pompelmo di Maternatura è un prodotto ideale per pulire e detergere la pelle senza seccarla. Adatto a tutti i tipi di pelle e per lavaggi frequenti presenta proprietà riequilibranti, pulisce in profondità ed elimina efficacemente batteri e cattivi odori. Il pompelmo, bergamotto e limone nutrono, idratano, riequilibrano e rilassano il nostro corpo. Aloe, lavanda e achillea infondono forza, vitalità creando profumi inebrianti e del tutto naturali. Il profumo è delicato, dalle dolci note agrumate. Il prodotto eco-bio di Maternatura è certificato Icea, Vegan Ok, Nickel tested. Cruelty Free. Non contiene parabeni, paraffina, OGM, SLS e SLES e DEA. Effetti Il sapone liquido BIO ai semi di Pompelmo di Maternatura è un prodotto denso e non troppo schiumoso. Trasmette la sensazione di un pulito intenso, rendendo la pelle tonica e fresca, che abbinata allo scorrere dell'acqua dolce crea un effetto multisensoriale unico. Ideale prima e dopo una lunga giornata per essere sempre puliti senza l'effetto pelle secca. Il profumo è fresco, delicato, dalle dolci note agrumate. “Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato” [logo-carousel id=default] [FBW]
Prime impressioni
Prime impressioni La confezione, dai toni agrumati, rispecchia la purezza e la bontà del pompelmo. Il sapone liquido BIO ai semi di Pompelmo di Maternatura, una volta aperto al tatto risulta molto fluido e non troppo schiumoso , dal leggero colore giallo oro. La sensazione sulle mani, viso e corpo è di un intenso benessere, senza seccare e aggredire la pelle ed eliminando efficacemente batteri e cattivi odori. Il suo ph acido indica la delicatezza del del sapone liquido ed è consigliato per lavaggi frequenti. Il profumo è molto delicato e dalle dolci note agrumate, ma non troppo dolce.
Consigli ed avvertenze
Consigli d'uso Applicare la quantità del sapone liquido BIO ai semi di Pompelmo di Maternatura che si desidera. Ideale per mani, viso e corpo, ad uso frequente. Avvertenze Prodotto dermocosmetico per uso esterno. Applicare solo su cute integra. Evitare il contatto con gli occhi; nel caso lavarli con acqua. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non esporre alla luce solare. Mantenere a temperatura ambiente.
INCI Spiegata
Questo sapone liquido BIO ha un buon INCI? Spero la risposta sia esauriente! Inci Aqua [Water], Ammonium lauryl sulfate, Cocamidopropyl betaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Achillea millefolium extract *, Citrus grandis seed extract, Sorbitol, Citrus aurantium bergamia (Bergamot) peel oil *, Aloe barbadensis extract *, Equisetum arvense leaf extract *, Citrus medica limonum (Lemon) peel oil *, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil *, Lavandula angustifolia (Lavender) oil *, Juniperus communis fruit oil *, Decyl glucoside, Sodium benzoate, Coco-glucoside, Benzyl alcohol, Glyceryl oleate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Limonene, Glycerin, Citral, Linalool, Coumarin. (*) da Agricoltura Biologica
Descrizione ingredienti
(*) da Agricoltura Biologica Ammonium lauryl sulfate E' un tensioattivo utilizzato in cosmetica per le sue ottime capacità detergenti e schiumogene. Cocamidopropyl betaine E' un tensioattivo di origine sintetica, un ingrediente considerato sicuro. Sodium cocoyl sarcosinate E' un tensioattivo molto utilizzato nei prodotti quali bagnodoccia, shampoo , saponi. Achillea millefolium extract * Estratto di Achillea, veniva e viene tutt'ora impiegato per curare le lesioni della pelle. Ha proprietà emostatiche, astringenti, antinfiammatorie. Ottimo riequilibrante per gli sbalzi di pressione, disturbi circolatori e per pelli secche e delicate. Citrus grandis seed extract Estratto dai semi del pompelmo, presenta ottime proprietà antimicrobiche, antivirali e detergenti della pelle. Sorbitol Il sorbitolo è uno zucchero presente in molti frutti come sorbe, ciliegie, mele e pere. Ha proprietà che permettono di essere utilizzato come umettante, per evitare che il prodotto si secchi, e idratante per prevenire l'effetto pelle secca. Citrus aurantium bergamia (Bergamot) peel oil (*) L'olio essenziale di bergamotto deriva dalla spremitura della buccia del suo frutto. Aloe barbadensis extract L'estratto di aloe vera è ottenuto per spremitura a freddo, viene utilizzato come idratante cutaneo e lenitivo e ha proprietà antimicrobiche. Equisetum arvense leaf extract * La pianta di equiseto ha proprietà rimineralizzanti, antinfiammatorie e utilissimo per rafforzare il cuoio capelluto, unghie, rughe e per la prevenzione dell'osteoporosi. Citrus medica limonum (Lemon) peel oil (*) L'olio essenziale della scorza di limone viene utilizzato come profumo per le fragranze e risulta ideale per il trattamento di pelli iper sensibili. Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil (*) L' olio essenziale è utilizzato per la sua azione rigenerante. Presenta proprietà lenitive, rilassanti, antinfiammatorie, antidepressive. Lavandula angustifolia (Lavender) oil * E' una pianta sempreverde diffusa in tutta l'area mediterranea. L'olio essenziale derivante da questo tipo di pianta si miscela bene con altri tipi di oli e presenta molteplici benefici. Ha proprietà riequilibrante, calmante, antidepressivo e decongestionante. Juniperus communis fruit oil * L'olio derivante dal frutto del ginepro viene adoperato in cosmetica per la cura della pelle grassa e impura e infine come fragranza. Decyl glucoside E' un tensioattivo di origine vegetale, ottenuto dalla combinazione di alcoli grassi del cocco con oligomeri del glucosio. Ha una buona tollerabilità cutanea e oculare, e un potere detergente. Sodium benzoate Il sodio benzoato, il sale dell'acido benzoico, deriva naturalmente da mirtilli, albicocche, cannella. Viene adoperato come conservante. In soggetti predisposti alle allergie, può provocare reazioni allergiche. Coco-glucoside E' un tensioattivo di origine naturale, dalle ottime proprietà schiumogene. Non provoca irritazione e adatto alle pelli delicate. Viene ritenuto un tensioattivo secondario che riduce l'aggressività dei tensioattivi primari. Benzyl alcohol E' un composto organico, presente in natura in diverse piante come la violetta e il gelsomino. Ha proprietà conservanti, e viene utilizzato nella misura massima dell'1%, perché è da considerare tra le sostanze considerate allergizzanti in dosi maggiori. Glyceryl oleate Ha origini principalmente vegetali, è presenta proprietà emulsionante, tensioattivo e emolliente. Non provoca irritazioni sulla pelle, è considerato sicuro e non tossico. Sodium dehydroacetate E' un antimicrobico utilizzato come conservante, non presenta elementi irritanti per la cute. Lactic acid Viene utilizzato nei cosmetici come esfoliante cutaneo, per rendere la pelle più luminosa e idratata. Limonene Il limonene è una sostanza di origine naturale, ottenuta dalle scorze di limone ed altri agrumi. Viene utilizzata come fragranza per i prodotti dermo-cosmetici. A causa del potenziale sensibilizzante, rientra nell’elenco delle ventisei sostanze profumate considerate allergizzanti, che per legge devono essere elencate in etichetta quando la loro percentuale supera lo 0,001% nei prodotti leave-on e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Glycerin Ha caratteristiche di un liquido incolore e viscoso ed è un ottimo umettante e abbastanza tollerata dalla cute. Sostanza idratante, viene ritenuta sicura. Citral E' una fragranza utilizzata nei prodotti cosmetici per rendere più gradevole il profumo. Linalool Sostanza di origine naturale, presente in natura in molte piante come la cannella, la menta e gli agrumi. Utilizzata come fragranza, per la profumazione dei prodotti cosmetici. A causa del potenziale sensibilizzante, rientra nell’ elenco delle ventisei sostanze profumate considerate allergizzanti, che per legge devono essere elencate in etichetta quando la loro percentuale supera lo 0,001% nei prodotti leave-on e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Coumarin La cumarina è una fragranza utilizzata in diverse profumazioni cosmetiche. A causa del potenziale sensibilizzante, rientra nell’elenco delle ventisei sostanze profumate considerate allergizzanti, che per legge devono essere elencate in etichetta quando la loro percentuale supera lo 0,001% nei prodotti leave-on e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Specifiche
Specifiche: Formato 500 ml Pao (Periodo dopo l'apertura del prodotto) 9 mesi
Certificazione Bio Icea EcoBioCosmesi Vegan OK Nickel Tested <0,00001 100% Made in Italy [logo-carousel id=default] [FBW]

Recensioni (0)
Be the first to review “Maternatura-Sapone Liquido BIO ai semi di Pompelmo”
You must be logged in to post a review.
Reviews
There are no reviews yet.