Disponibile (ordinabile)
Maternatura- Crema viso opacizzante BIO alla Magnolia
Formato 50 ml
Consegna GRATIS già da 29,90 euro!
- Pelle opacizzata e purificata
- Effetto astringente e dermopurificante
- Pelle profumata e morbida
Proprietà ed Effetti
Proprietà La crema viso opacizzante BIO alla Magnolia di Maternatura è un prodotto formulato per chi ha la pelle secca e sensibile, dall'effetto astringente e dermopurificante. Idrata e pulisce in profondità, rigenerando il viso e trasmettendo una sensazione di freschezza. E' di rapido assorbimento e dal profumo sensuale e delicato. L' estratto dai fiori di Magnolia e Lavanda presentano delle ottime capacità antiossidanti e riequilibranti. Bardana e Salvia proteggono la pelle da un eccessiva secchezza e sensibilità. Il prodotto eco-bio di Maternatura è certificato Aiab, Vegan Ok, Nickel tested. Cruelty Free. Non contiene parabeni, paraffina,OGM, SLS e SLES e DEA. Effetti La crema viso opacizzante BIO alla Magnolia di Maternatura è un prodotto ideato per la cura del viso con particolare attenzione a pelli sensibili, secche e arrossate. Il profumo è sensuale, rendendo la propria pelle profumata e morbida contrastando efficacemente l'effetto pelle secca e arrossata. Un prodotto per il viso ideale per pelli sensibili, donando elasticità e ravvivando un viso spento e stressato dai continui impegni di ogni giorno. “La magnolia, simbolo di forza e sensualità ” [logo-carousel id=default] [FBW]
Prime Impressioni
Prime impressioni La confezione rispecchia la bellezza e sensualità della natura, con la presenza di un dosatore che permette di utilizzarne la giusta quantità. La crema viso opacizzante BIO alla Magnolia di Maternatura, una volta utilizzata massaggiando con accuratezza il proprio viso, è di rapido assorbimento dall' azione seboregolatrice, capace di idratare e nutrire la pelle, rendendola più sana . Protegge e nutre la pelle, riequilibrandola per contrastare l'eccessiva secchezza. La sensazione che trasmette è di una pulizia profonda del viso, ma con delicatezza rispettando tutti i tipi di pelle. Rende il proprio rigenerato, luminoso, pulito e in forma. Il profumo è dolce, fresco e persistente sulla pelle nel tempo. [logo-carousel id=default] [FBW]
Consigli ed Avvertenze
Consigli d'uso Utilizzare la quantità della crema viso opacizzante BIO alla Magnolia che si desidera sul proprio viso, massaggiandolo delicatamente e uniformemente fino a raggiungere il completo assorbimento. Applicare su cute integra. Tenere lontano il prodotto dalla luce del sole, dal calore e dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi e nel caso lavarli con acqua. Avvertenze Prodotto per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi. Non esporre alla luce solare e mantenere il prodotto a temperatura ambiente. Tenere fuori dalla portata dei bambini. [logo-carousel id=default] [FBW]
INCI Spiegata
Questa crema viso opacizzante BIO alla Magnolia ha un buon INCI? Spero la risposta sia esauriente! Inci Aqua [Water], Glyceryl stearate citrate, Glycerin, Cetearyl alcohol, Decyl oleate, Dicaprylyl ether, Propanediol, Glyceryl caprylate, Cetyl alcohol, Squalane, Magnolia biondii flower extract, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*), Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Olea europaea (Olive) fruit oil, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Arctium lappa root extract (*), Lavandula angustifolia (Lavender) extract (*), Silybum marianum extract (*), Taraxacum officinale (Dandelion) rhizome/root extract (*), Salvia officinalis (Sage) leaf extract (*), Pistacia lentiscus (Mastic) gum, Hydrogenated olive oil, Benzyl alcohol, Ethylhexylglycerin, Phenethyl alcohol, Parfum [Fragrance], Xanthan gum, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Lactic acid, Sodium phytate, Lecithin, Alcohol denat., Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Citric acid. *da Agricoltura Biologica Descrizione ingredienti (*) da Agricoltura Biologica Glyceryl stearate Viene impiegato in cosmetica come emolliente, emulsionante e stabilizzante, rendendo i prodotti maggiormente resistenti alle basse temperature. Glycerin Ha caratteristiche di un liquido incolore e viscoso ed è un ottimo umettante e abbastanza tollerata dalla cute. Sostanza idratante, viene ritenuta sicura. Cetearyl alcohol Alcol cetilstearilico utilizzato come emolliente, rendende più viscoso il prodotto cosmetico senza renderlo pesante e facilitandone la stendibilità. Decyl oleate E' un emolliente utilizzato nelle preparazioni cosmetiche. Dicaprylyl ether E' un emolliente, un olio incolore e inodore, utilizzato nella fase oleosa della creazione del prodotto cosmetico. Squalane Lo Squalane è una sostanza di origine vegetale ricavato per la maggior parte dall'olio di oliva, utilizzato come emolliente nei prodotti cosmetici. Magnolia biondii flower extract Estratto dal fiore di magnolia, è un potente antiossidante e antibatterico. Adoperato in cosmetica per le sue proprietà lentive, detergente e anti-acne. Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*) L' estratto di olio di semi di girasole presenta proprietà importanti come anti-ossidante, anti-invecchiamento, emolliente. Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*) L'olio di sesamo viene adoperato come emolliente, protegge contro i danni dall'esposizione ai raggi UV. Utile contro le smagliature e le rughe. Propanediol E' un composto completamente naturale, ottenuto dalla fermentazione del mais. Ha una funzione emolliente, umettante e idratante. Glyceryl caprylate E' un emulsionante ed emolliente di origine naturale. Cetyl alcohol E' un alcol cetilico usato come emolliente, dona viscosità al prodotto in modo tale da agevolare la stendibilità del prodotto sulla pelle. Olea europaea (Olive) fruit oil Derivato dalle olive, ha proprietà rilassanti, idratanti e antiossidanti. Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables E' la frazione non saponificabile dell'estratto di olio d'oliva. Utile per il trattamento di pelli secche e disidratate, prevenendo rughe e smagliature. Arctium lappa root extract (*) L'estratto di radice di bardana viene adoperato per il trattamento della pelle secca e contro l'acne. Lavandula angustifolia (Lavender) extract (*) E' una pianta sempreverde diffusa in tutta l' area mediterranea. L'olio essenziale derivante da questo tipo di pianta si miscela bene con altri tipi di oli e presenta molteplici benefici. Ha proprietà riequilibrante, calmante, antidepressivo e decongestionante. Silybum marianum extract (*) L'estratto di tale pianta presenta ottime proprietà antiossidanti e protettive. Taraxacum officinale (Dandelion) rhizome/root extract (*) L'estratto di radici e rizoma del tarrasaco risulta molto utile contro l'arrossamento cutaneo e la cellulite. Salvia officinalis (Sage) leaf extract (*) L'estratto risulta molto utile contro la forfora, antisettica, antisudorifera e antiossidante. Pistacia lentiscus (Mastic) gum E' un arbusto adoperato in cosmetica per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antiossidanti. Hydrogenated olive oil Cera vegetale derivante dall'olio d'oliva adoperata per proteggere la pelle, dalle ottime proprietà idratanti ed emollienti. Benzyl alcohol E' un composto organico, presente in natura in diverse piante come la violetta e il gelsomino. Ha proprietà conservanti, e viene utilizzato nella misura massima dell'1%, perché è da considerare tra le sostanze considerate allergizzanti in dosi maggiori. Ethylhexylglycerin L' Etilesilglicerina è un conservante, composto sintetico che deriva dai cereali. Ha proprietà emollienti e antimicrobiche. Phenethyl alcohol E' incolore, trasparente, utilizzato per dare profumo al prodotto, proteggendo cosmetici dal deterioramento. Xanthan gum E' un gelificante naturale, impiegato in numerosi prodotti cosmetici. Benzoic acid E' impiegato come conservante nei cosmetici, in natura è presente nelle prugne, mirtilli e cannella. Dehydroacetic acid Utilizzato in ambito cosmetico principalmente come conservante. Ingrediente sicuro e ben tollerato. Lecithin La lecitina è una sostanza di origine vegetale ricavata dalla soia, grano o dal tuorlo dell'uovo. Utilizzato in cosmetica per il suo potere idratante, emulsionante, ideale per le pelli secche. Lactic acid Viene utilizzato nei cosmetici come esfoliante cutaneo, per rendere la pelle più luminosa e idratata. Sodium phytate E' il sale sodico dell'acido fitico, ricavato dal grano e riso. Adoperato in cosmetica come agente chelante. Tocopherol Il tocoferolo, comunemente chiamato Vitamina E, antiossidante utilizzato per contrastare i radicali liberi sulla pelle e rallentarne l'invecchiamento. Alcohol denat. E' un alcol che ha subito il processo di denaturazione, ossia l'alcol etilico viene reso imbevibile. Viene utilizzato in ambito dei cosmetici come solvente. Ascorbyl palmitate E' l'acido ascorbico ossia la vitamina C, utilizzato in cosmetica come antiossidante, prevenendo l'invecchiamento cellulare, contrastando la pelle impura e arrossata. E' un antirughe naturale e contribuisce alla formazione del collagene utilissimo come anti-age. Citric acid E' ottenuto per estrazione dagli agrumi o fermentazione di soluzioni zuccherine. Utilizzato come agente esfoliante e regolatore di Ph. [logo-carousel id=default] [FBW]
Specifiche
Specifiche Formato 50 ml Pao 6 mesi (Periodo dopo l'apertura del prodotto)
Certificazione Bio Icea EcoBioCosmesi Vegan OK Nickel Tested <0,00001 100% Made in Italy
[logo-carousel id=default] [FBW]


Recensioni (1)
1 review for Maternatura- Crema viso opacizzante BIO alla Magnolia
Add a review
You must be logged in to post a review.
Anna – :
La coccola del mattino 🙂
La pelle del viso è REALMENTE più luminosa!