Disponibile
Maternatura-Crema mani BIO alla Peonia e Mirtillo
Formato 40 ml
Consegna GRATIS già da 29,90 euro!
- Mani idratate e morbide
- Protegge dalle intemperie
- Formato tascabile
Proprietà ed Effetti
Proprietà La crema mani BIO alla Peonia e Mirtillo di Maternatura è un prodotto formulato per chi ha la pelle sensibile e secca, di rapido assorbimento che la rende idratata, morbida ed elastica già al primo utilizzo. E' di facile assorbimento ma senza lasciare le mani unte e appiccicose, proteggendole dalle intemperie. La Peonia dona alle mani morbidezza, idratandole e regalandole l' effetto pelle vellutata. Il Mirtillo protegge le mani soggette alle intemperie in maniera naturale. Il prodotto eco-bio di Maternatura è certificato Aiab e Vegan Ok. Non contiene parabeni, paraffina,OGM, SLS e SLES e DEA. Effetti La crema mani BIO alla Peonia e Mirtillo di Maternatura è un prodotto che presta attenzione alla cura delle mani. Il profumo delicato della Peonia unita all'intensità floreale del mirtillo, rende la propria pelle profumata, idratata e setosa senza quel senso di appiccicoso e unto. Un prodotto ideale per pelli sensibili, dona elasticità, confortevolezza e la giusta idratazione. “Peonia, la regina dei fiori” [logo-carousel id=default] [FBW]
Prime Impressioni
Prime impressioni La confezione evoca l' aspetto romantico e delicato della primavera , in formato tascabile da portare sempre con sé dovunque si vada. La crema mani BIO alla Peonia e Mirtillo di Maternatura, una volta utilizzata massaggiando delicatamente le proprie mani, è di rapido assorbimento donandole idratazione, morbidezza lasciandole lisce e vellutate. La consistenza del prodotto è equilibrata, non è appiccicosa e non unge. Una sensazione piacevole di puro e salutare benessere per le proprie mani così stressate dalle intemperie . Il profumo è molto gradevole, fruttato ma non troppo dolce e persistente sulla pelle nel tempo.
Consigli ed Avvertenze
Consigli d'uso Utilizzare la quantità di prodotto che si desidera sulle mani, massaggiandolo delicatamente e uniformemente fino a raggiungere il completo assorbimento. Applicare su pelle integra. Avvertenze Prodotto per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi e nel caso lavarli con l'acqua. Non esporre alla luce solare e mantenere il prodotto a temperatura ambiente. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
INCI Spiegata
Questa crema mani BIO alla Peonia e Mirtillo ha un buon INCI? Spero la risposta sia esauriente! Inci Aqua [Water], Cetearyl alcohol, Glycerin, Decyl oleate, Dicaprylyl ether, Cetearyl glucoside, Propanediol, Alcohol denat. (*), Butyrospermum parkii (Shea butter) butter, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*), Paeonia officinalis flower extract, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Aloe barbadensis leaf extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Sorbitan olivate, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Xanthan gum, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Lecithin, Citric acid. *da Agricoltura Biologica
Descrizione ingredienti
(*) da Agricoltura Biologica Cetearyl alcohol Alcol cetilstearilico utilizzato come emolliente, rendende più viscoso il prodotto cosmetico senza renderlo pesante e facilitandone la stendibilità. Glycerin Ha caratteristiche di un liquido incolore e viscoso ed è un ottimo umettante e abbastanza tollerata dalla cute. Sostanza idratante, viene ritenuta sicura. Decyl oleate E' un olio utilizzato in cosmetica per la sua capacità emolliente creando un effetto pelle morbida e liscia. Dicaprylyl ether E' un emolliente, un olio incolore e inodore, utilizzato nella fase oleosa della creazione del prodotto cosmetico. Cetearyl glucoside E' un emulsionante di origine naturale Propanediol E' un composto completamente naturale, ottenuto dalla fermentazione del mais. Ha una funzione emolliente, umettante e idratante. Alcohol denat. (*) E' un alcol che ha subito il processo di denaturazione, ossia l'alcol etilico viene reso imbevibile. Viene utilizzato in ambito dei cosmetici come solvente. Butyrospermum parkii (Shea butter) butter Il burro di karitè è una sostanza vegetale derivante dall' albero Butyrospermum parkii. Utilizzato in cosmetica come emolliente, idrata e presenta una spiccata caratteristica che previene la secchezza e irritazione della cute. Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*) E' un grasso vegetale ricavato dai semi del cacao, utilizzato in cosmetica per le sue proprietà emollienti. Paeonia officinalis flower extract L'estratto di Peonia viene adoperato in campo cosmetico per le sue proprietà idratanti, rigeneranti, antiossidanti, antinfiammatorie e lenitive. Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract (*) L' estratto di mirtillo viene utilizzato in cosmetica per le sue ottime proprietà antiossidanti , lenitive per pelli arrossate, sensibili e fragili, rafforzando le difese naturali. Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*) L' estratto di olio di semi di girasole presenta proprietà importanti come anti-ossidante, anti-invecchiamento, emolliente. Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*) Derivato dalle mandorle, ha proprietà ammorbidenti e idratanti. Aloe barbadensis leaf extract (*) L'estratto dalle foglie di aloe vera è ottenuto per spremitura a freddo, viene utilizzato come idratante cutaneo e lenitivo, e ha proprietà antimicrobiche. Calendula officinalis flower extract (*) L' estratto di calendula, ricavata dal fiore della Calendula Officinalis, presenta ottime proprietà lenitive e calmanti, ideale per pelli sensibili, infiammate ed irritate. La pianta dal color giallo-arancio fiorisce il primo giorno di ogni mese dell'anno e i fiori si aprono al sorgere del sole per poi chiudersi al tramonto. La calendula non presenta particolari controindicazioni. Tocopherol Il tocoferolo, comunemente chiamato Vitamina E, antiossidante utilizzato per contrastare i radicali liberi sulla pelle e rallentarne l'invecchiamento. Ascorbyl palmitate E' l'acido ascorbico ossia la vitamina C, utilizzato in cosmetica come antiossidante, prevenendo l'invecchiamento cellulare, contrastando la pelle impura e arrossata. E' un antirughe naturale e contribuisce alla formazione del collagene utilissimo come anti-age. Sorbitan olivate E' un emulsionante di origine naturale Benzyl alcohol E' un composto organico, presente in natura in diverse piante come la violetta e il gelsomino. Ha proprietà conservanti, e viene utilizzato nella misura massima dell'1%, perché è da considerare tra le sostanze considerate allergizzanti in dosi maggiori. Xanthan gum E' un gelificante naturale, impiegato in numerosi prodotti cosmetici. Sodium benzoate Il sodio benzoato, il sale dell'acido benzoico, deriva naturalmente da mirtilli, albicocche, cannella. Viene adoperato come conservante. In soggetti predisposti alle allergie, può provocare reazioni allergiche. Sodium dehydroacetate E' un antimicrobico utilizzato come conservante, non presenta elementi irritanti per la cute. Lactic acid Viene utilizzato nei cosmetici come esfoliante cutaneo, per rendere la pelle più luminosa e idratata. Lecithin La lecitina è una sostanza di origine vegetale ricavata dalla soia, grano o dal tuorlo dell'uovo. Utilizzato in cosmetica per il suo potere idratante, emulsionante, ideale per le pelli secche. Citric acid E' ottenuto per estrazione dagli agrumi o fermentazione di soluzioni zuccherine. Utilizzato come agente esfoliante e regolatore di Ph. Specifiche
Specifiche: Formato 40 ml Pao (Periodo dopo l'apertura del prodotto) 6 mesi
Certificazione Bio Icea EcoBioCosmesi Vegan OK Nickel Tested <0,00001 100% Made in Italy
[logo-carousel id=default] [FBW]


Recensioni (1)
1 review for Maternatura-Crema mani BIO alla Peonia e Mirtillo
Add a review
You must be logged in to post a review.
Antonella – :
Ottima crema! Si assorbe facilmente, non unge ed è estremamente profumata. Io la applico la sera e al mattino le mani rimangono profumate e morbide. La consiglio 🙂