Disponibile
Maternatura-Crema corpo BIO alla Camomilla
Formato 200 ml
Consegna GRATIS già da 29,90 euro!
- Pelle elastica, soffice e idratata
- La Camomilla e Aloe rigenerano e ammorbidiscono la pelle
- Ideale per una pelle sensibile e arrossata, anche post-depilazione.
Proprietà ed Effetti
Proprietà La crema corpo BIO alla camomilla di Maternatura è un prodotto formulato per chi ha la pelle sensibile, di rapido assorbimento che la rende elastica già al primo utilizzo. Normalizza le pelli che presentano imperfezioni cutanee, donando lucentezza, morbidezza e freschezza. La camomilla e l'aloe vera presentano un potere lenitivo sulla pelle, rigenerandola e rendendola setosa. Nutre la pelle combattendo l'effetto pelle ruvida e secca, consigliata a chi presenta una pelle sensibile e arrossata, anche causa post-depilazione. L'olio d'oliva, sesamo e girasole idratano e rigenerano in maniera profonda. Il prodotto eco-bio di Maternatura è certificato Icea, Vegan Ok, Nickel tested. Cruelty Free. Non contiene parabeni, paraffina, OGM, SLS e SLES e DEA. Per ulteriori curiosità sulla camomilla, leggi questo nostro articolo sul blog: "La camomilla, un modo naturale per volersi bene" Effetti La crema corpo BIO alla camomilla di Maternatura è un prodotto che presta attenzione alla cura del corpo, dal profumo inconfondibile e delicato, rende la propria pelle morbida e setosa senza quel senso di appiccicoso. Un rapido assorbimento per il corpo ideale per chi non ha molto tempo a disposizione. Consigliato per pelli sensibili, dona elasticità, lucentezza e confortevolezza. “Camomilla, la calma è la virtù dei forti” [logo-carousel id=default] [FBW]
Prime Impressioni
Prime impressioni La confezione evoca dolci ricordi d' infanzia, un ristoro con la dolcezza e naturalezza della camomilla. La crema corpo BIO alla camomilla di Maternatura, una volta utilizzata massaggiando delicatamente il proprio corpo, è di rapido assorbimento donandole elasticità e tonicità. La consistenza del prodotto è il giusto equilibrio tra un prodotto denso e liquido. Una sensazione piacevole di puro e salutare benessere dopo un bagno caldo o una doccia rilassante. Rende il proprio corpo profumato e in forma per affrontare al meglio ogni giornata. Il profumo è dolce, piacevole e persistente sulla pelle nel tempo.
Consigli ed Avvertenze
Consigli d'uso Utilizzare la quantità che si desidera del prodotto crema corpo BIO alla camomilla di Maternatura sul proprio corpo, massaggiandolo delicatamente e uniformemente fino a raggiungere il completo assorbimento. Applicare su cute integra e tenere lontano il prodotto dalla luce del sole, dal calore e dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi e nel caso lavarli con acqua. Avvertenze Prodotto per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi. Non esporre alla luce solare e mantenere il prodotto a temperatura ambiente. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
INCI Spiegata
Questa crema corpo BIO ha un buon INCI? Spero la risposta sia esauriente! Inci Aqua [Water], Ethylhexyl palmitate, Caprylic/capric triglyceride, Sorbitan olivate, Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Glycerin, Cetyl palmitate, Dicaprylyl ether, Ricinus communis (Castor) seed oil, Squalane, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*), Anthemis nobilis flower oil (*), Chamomilla recutita extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*), Olea europaea (Olive) fruit oil (*), Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Copernicia cerifera (Carnauba) wax, Aloe barbadensis extract (*), Avena sativa (Oat) bran extract (*), Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Cucumis sativus (Cucumber) fruit extract, Althaea officinalis root extract (*), Eucalyptus globulus leaf oil (*), Foeniculum vulgare (Fennel) oil (*), Cananga odorata flower oil (*), Citrus limon (Lemon) peel oil (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil (*), Cetearyl olivate, Hydrogenated castor oil, Sorbitan palmitate, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Xanthan gum, Lactic acid, Lecithin, Limonene, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Linalool, Citric acid. *da Agricoltura Biologica
Descrizione ingredienti
(*) da Agricoltura Biologica Ethylhexyl palmitate E' un liquido con una viscosità media, ricavato dalla palma, risulta essere un ottimo emolliente. Caprylic/capric triglyceride E' un olio raffinato di cocco utilizzato in cosmetica come emolliente, rendendo le creme più spalmabili e gradevoli al tatto. E' un ingrediente innocuo, non irrita, ad assorbimento rapido. Sorbitan olivate E' un emulsionante di origine naturale. Cetearyl alcohol Alcol cetilstearilico utilizzato come emolliente, rende più viscoso il prodotto cosmetico senza renderlo pesante e facilitandone la stendibilità. Cetearyl glucoside E' un emulsionante di origine naturale. Glycerin Ha caratteristiche di un liquido incolore e viscoso ed è un ottimo umettante e abbastanza tollerata dalla cute. Sostanza idratante, viene ritenuta sicura. Cetyl palmitate E' una cera di origine naturale e biodegradabile, utilizzato in cosmetica per le sue proprietà emollienti. Dicaprylyl ether E' un emolliente, un olio incolore e inodore, utilizzato nella fase oleosa della creazione del prodotto cosmetico. Ricinus communis (Castor) seed oil E' un olio vegetale ottenuto dai semi della pianta del ricino, è un antimicotico naturale e ha proprietà rigeneranti, ammorbidenti e rinforzanti. Squalane Lo Squalane è una sostanza di origine vegetale ricavato per la maggior parte dall'olio di oliva, utilizzato come emolliente nei prodotti cosmetici. Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*) E' un grasso vegetale ricavato dai semi del cacao, utilizzato in cosmetica per le sue proprietà emollienti. Anthemis nobilis flower oil (*) Olio derivante dal fiore della camomilla romana, presenta proprietà lenitive e rilassanti. Utilizzato in cosmetica per la sua tollerabilità, è ideale per la pelle sensibile, arrossata e secca. Chamomilla recutita extract (*) La pianta di camomilla matricaria ha proprietà rilassanti, antinfiammatorio, protegge e ripara la pelle. Calmante per situazioni di irritazione e intolleranza. Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*) L' estratto di olio di semi di girasole presenta proprietà importanti come anti-ossidante, anti-invecchiamento, emolliente. Olea europaea (Olive) fruit oil (*) Derivato dalle olive, ha proprietà rilassanti, idratanti e antiossidanti. Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*) L'olio di sesamo viene utilizzato in cosmetica per la capacità di trattamento di pelli irritate, fragili, secche, rivitalizzandole. Copernicia cerifera (Carnauba) wax E' una cera derivante dalle foglie di palma di Carnauba, considerata una cera vegetale molto forte, con punta di fusione superiore agli ottanta gradi. Ha varie proprietà tra cui quella di non rendere appiccicoso un prodotto cosmetico, conferendo consistenza e solidità. Aloe barbadensis extract (*) L'estratto di aloe vera è ottenuto per spremitura a freddo, viene utilizzato come idratante cutaneo e lenitivo e ha proprietà antimicrobiche. Avena sativa (Oat) bran extract (*) Ottenuto dalla pianta di Avena, presenta proprietà lenitive, antiossidanti, idratanti. Utilizzato nei prodotti anche per aumentarne la tollerabilità cutanea, allontanando disturbi cutanei e pelle secca. Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*) L'estratto di semi di lino, nota pianta erbacea, presenta molti sali minerali e proteine. Ottimo per nutrire e idratare la pelle, presenta un azione purificante. Malva sylvestris (Mallow) extract (*) Estratto di malva, pianta molto nota per le sue numerose proprietà curative, presenta proprietà idratanti, emollienti e protettive che idrata e ammorbidisce la pelle con un effetto particolarmente rinfrescante. Cucumis sativus (Cucumber) fruit extract L' estratto del cetriolo viene utilizzato in cosmetica per ammorbidire la cute e presenta ottime proprietà lenitive contro arrossamenti e infiammazioni. Althaea officinalis root extract (*) Estratto delle radici di Altea, pianta molto utile per contrastare, proteggere ed idratare pelli secche, sensibili, irritate, arrossate. E' una pianta molto tollerata e non presenta particolari controindicazioni. Eucalyptus globulus leaf oil (*) L' olio essenziale di Eucalipto, ricavato per distillazione dalle foglie, viene utilizzato in ambito cosmetico come profumante. Foeniculum vulgare (Fennel) oil (*) L' estratto di olio di finocchio, presenta proprietà anti-infiammatorie ed è un riattivante della circolazione. Cananga odorata flower oil (*) E' un emolliente e l'olio essenziale che si ricava dai fiori della cananga odorata viene chiamato ylang ylang. Utilizzato in campo cosmetico per il suo forte aroma e numerose proprietà benefiche antisettiche e tonificanti. Citrus limon (Lemon) peel oil (*) L'olio essenziale della scorza di limone viene utilizzato come profumo per le fragranze e risulta ideale per il trattamento di pelli sensibili. Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil (*) L' olio essenziale è utilizzato per la sua azione rigenerante. Cetearyl olivate E' un emulsionante utilizzato in cosmetica nei prodotti per la pelle. Hydrogenated castor oil E' un derivato idrogenato dell'olio di ricino etossilato, olio vegetale derivato dalla pianta del ricino. Possiede ottime capacità solubizzanti. Sorbitan palmitate E' un emulsionante. Benzyl alcohol E' un composto organico, presente in natura in diverse piante come la violetta e il gelsomino. Ha proprietà conservanti, e viene utilizzato nella misura massima dell'1%, perché è da considerare tra le sostanze considerate allergizzanti in dosi maggiori. Sodium benzoate Il sodio benzoato, il sale dell'acido benzoico, deriva naturalmente da mirtilli, albicocche, cannella. Viene adoperato come conservante. In soggetti predisposti alle allergie, può provocare reazioni allergiche. Sodium dehydroacetate E' un antimicrobico utilizzato come conservante, non presenta elementi irritanti per la cute. Xanthan gum E' un gelificante naturale, impiegato in numerosi prodotti cosmetici. Lactic acid Viene utilizzato nei cosmetici come esfoliante cutaneo, per rendere la pelle più luminosa e idratata. Lecithin La lecitina è una sostanza di origine vegetale ricavata dalla soia, grano o dal tuorlo dell'uovo. Utilizzato in cosmetica per il suo potere idratante, emulsionante, ideale per le pelli secche. Limonene Il limonene è una sostanza di origine naturale, ottenuta dalle scorze di limone ed altri agrumi. Viene utilizzata come fragranza per i prodotti dermo-cosmetici. A causa del potenziale sensibilizzante, rientra nell’elenco delle ventisei sostanze profumate considerate allergizzanti, che per legge devono essere elencate in etichetta quando la loro percentuale supera lo 0,001% nei prodotti leave-on e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Tocopherol Il tocoferolo, comunemente chiamato Vitamina E, antiossidante utilizzato per contrastare i radicali liberi sulla pelle e rallentarne l'invecchiamento. Ascorbyl palmitate E' l'acido ascorbico ossia la vitamina C, utilizzato in cosmetica come antiossidante, prevenendo l'invecchiamento cellulare, contrastando la pelle impura e arrossata. E' un antirughe naturale e contribuisce alla formazione del collagene utilissimo come anti-age. Linalool Sostanza di origine naturale, presente in natura in molte piante come la cannella, la menta e gli agrumi. Utilizzata come fragranza, per la profumazione dei prodotti cosmetici. A causa del potenziale sensibilizzante, rientra nell’elenco delle ventisei sostanze profumate considerate allergizzanti, che per legge devono essere elencate in etichetta quando la loro percentuale supera lo 0,001% nei prodotti leave-on e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Citric acid E' ottenuto per estrazione dagli agrumi o fermentazione di soluzioni zuccherine. Utilizzato come agente esfoliante e regolatore di Ph. Specifiche
Specifiche: Formato 200 ml Pao (Periodo dopo l'apertura del prodotto) 6 mesi
Certificazione Bio Icea EcoBioCosmesi Vegan OK Nickel Tested <0,00001 100% Made in Italy
[logo-carousel id=default] [FBW]


Recensioni (2)
2 reviews for Maternatura-Crema corpo BIO alla Camomilla
Add a review
You must be logged in to post a review.
Paola – :
La crema tutta made in italy con un alto potere elasticizzante davvero il top
Anna – :
La uso ogni mattina dopo la doccia ed è un toccasana per la morbidezza della pelle del corpo
Non unge , delicatamente profumata , puoi rivestirti subito.