Disponibile
Maternatura-Bagno doccia emolliente BIO alla malva
Formato 500 ml
Consegna GRATIS già da 29,90 euro!
- Pelle profumata e coccolata, per un momento di assoluto relax
- La malva ammorbidisce e dona sollievo dopo una giornata stressante
- Adatta anche per pelli particolarmente sensibili
Proprietà ed Effetti
Proprietà Il bagno doccia emolliente BIO alla malva di Maternatura idrata e cura la pelle, sfrutta le proprietà e il delicato profumo di malva. Formulato per il benessere e la cura della persona, con ingredienti certificati ecobio, rispettosi della natura e della pelle. La malva, è una pianta molto nota per le sue numerose proprietà curative, senza presentare particolari controindicazioni. Un momento di puro relax dall'effetto idratante, emolliente e rinfrescante. Aloe, geranio rosa e altea presentano proprietà calmanti, rigeneranti, confortanti che coccolano letteralmente le pelli più fragili, sensibili e secche. L'olio di semi di lino e l'avena invece idratano adeguatamente la pelle, lasciandola meravigliosamente liscia e morbida al tatto. Prodotto certificato Icea, Vegan Ok, Nickel tested. Cruelty Free. Non contiene parabeni, paraffina,OGM, SLS e SLES e DEA. Per ulteriori curiosità sulla malva, leggi questo nostro articolo sul blog: "I sorprendenti benefici della malva" Effetti La consistenza del bagnodoccia bio è molto fluida, ha un ottima capacità lavante, idrata e lascia la pelle profumata e molto morbida a lungo. Gli effetti e le sensazioni provate dai nostri clienti sono stati di apprezzamento, un prodotto molto delicato, profumato e idratante. Chi risente di una pelle molto sensibile, e ha provato molti prodotti rimanendone delusa, potrà rimanerne ben felice. Adatto per ristabilire l'equilibrio della pelle grazie alle diverse sostanze nutritive e naturali presenti. “Lasciati guidare da un intenso benessere sensoriale” [logo-carousel id=default] [FBW]
Prime impressioni
Prime impressioni La confezione di bagnodoccia emolliente BIO alla malva di Maternatura, a primo impatto, presenta molta eleganza, richiamando la bellezza della natura. Il bagnoschiuma Bio, una volta aperto, risulta essere molto fluido ed emana un profumo intenso ma al tempo stesso molto delicato. Utilizzandolo su tutto il corpo, la sensazione è di freschezza e benessere, lasciando al tatto una pelle liscia e morbida. Il profumo e la sensazione di una pelle coccolata risulta durare a lungo. L'erogatore del bagnodoccia BIO permette di dosare perfettamente il prodotto, evitando inutili sprechi. Nel rispetto dalla natura, dagli ingredienti al contenitore. L'attenzione anche ai minimi dettagli fanno la differenza tra un buon prodotto e un grande prodotto.
Consigli ed avvertenze
Consigli d'uso Applicare il bagnodoccia emolliente BIO alla malva di Maternatura direttamente nell'acqua della vasca o sulla spugna e massaggiare tutto il corpo delicatamente, per qualche minuto. Poi sciacquare accuratamente. Avvertenze Il Bagnoschiuma è un prodotto dermocosmetico per uso esterno. Tenere lontano dalla luce del sole, dal calore e dalla portata dei bambini.
INCI Spiegata
Questo bagnoschiuma BIO ha un buon INCI? Spero la risposta sia esauriente! Inci Aqua [Water], Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Sodium chloride, Cocamidopropyl betaine, Aloe barbadensis extract (*), Avena sativa (Oat) bran extract (*), Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Pelargonium graveolens oil (*), Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Althaea officinalis root extract (*), Tocopherol, Benzyl alcohol, Decyl glucoside, Glycerin, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Lactic acid, Citronellol, Butylphenyl methylpropional,Linalool, Cinnamyl alcohol,Geraniol. (*) da Agricoltura Biologica
Descrizione ingredienti
(*) da Agricoltura Biologica Cocamidopropyl hydroxysultaine Deriva da acidi grassi della pianta del cocco, è un tensioattivo che presenta proprietà viscose e schiumogene. Sodium cocoyl sarcosinate E' un tensioattivo molto utilizzato nei prodotti quali bagnodoccia, shampoo , saponi. Sodium chloride E' un composto inorganico presente nell'acqua marina, noto a tutti come il sale. Ha un effetto viscosizzante. Cocamidopropyl betaine E' un tensioattivo di origine sintetica, un ingrediente considerato sicuro. Aloe barbadensis extract (*) L'estratto di aloe vera è ottenuto per spremitura a freddo, viene utilizzato come idratante cutaneo e lenitivo, e ha proprietà antimicrobiche. Avena sativa (Oat) bran extract (*) Ottenuto dalla pianta di Avena, presenta proprietà lenitive, antiossidanti, idratanti, utilizzato nei prodotti anche per aumentarne la tollerabilità cutanea, allontanando disturbi cutanei e pelle secca. Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*) L' estratto di semi di lino, nota pianta erbacea, presenta molti sali minerali e proteine. Ottimo per nutrire e idratare la pelle, presenta un azione purificante Pelargonium graveolens oil (*) L'olio derivante dalla pianta del geranio, è un ottimo riequilibrante, molto utile per alleviare dermatiti, irritazioni, donando una pelle liscia ed elastica. Malva sylvestris (Mallow) extract (*) Estratto di malva, pianta molto nota per le sue numerose proprietà curative, presenta proprietà idratanti, emollienti e protettive che idrata e ammorbidisce la pelle con un effetto particolarmente rinfrescante. Althaea officinalis root extract (*) Estratto delle radici di Altea, pianta molto utile per contrastare, proteggere ed idratare pelli secche, sensibili, irritate, arrossate. E' una pianta molto tollerata e non presenta particolari controindicazioni. Tocopherol Il tocoferolo, comunemente chiamato Vitamina E, antiossidante utilizzato per contrastare i radicali liberi sulla pelle e rallentarne l'invecchiamento. Benzyl alcohol E' un composto organico, presente in natura in diverse piante come la violetta e il gelsomino. Ha proprietà conservanti, e viene utilizzato nella misura massima dell'1%, perché è da considerare tra le sostanze considerate allergizzanti in dosi maggiori. Decyl glucoside E' un tensioattivo di origine vegetale che presenta un ottima tollerabilità cutanea e potere schiumogeno. Glycerin Ha caratteristiche di un liquido incolore e viscoso ed è un ottimo umettante e abbastanza tollerata dalla cute. Sostanza idratante, viene ritenuta sicura. Benzoic acid E' impiegato come conservante nei cosmetici, in natura è presente nelle prugne, mirtilli e cannella. Dehydroacetic acid Utilizzato come conservante, ingrediente sicuro e ben tollerato. Lactic acid Viene utilizzato nei cosmetici come esfoliante cutaneo, per rendere la pelle più luminosa e idratata. Citronellol Il citronellolo, presente in natura nell'olio essenziale di citronella, viene utilizzato per rendere molto gradevole l'odore dei prodotti cosmetici. A causa del potenziale sensibilizzante, rientra nell’elenco delle ventisei sostanze profumate considerate allergizzanti, che per legge devono essere elencate in etichetta quando la loro percentuale supera lo 0,001% nei prodotti leave-on e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Butylphenyl methylpropional Fragranza di origine sintetica, viene utilizzata per rendere più gradevole il prodotto cosmetico. A causa del potenziale sensibilizzante, rientra nell’elenco delle ventisei sostanze profumate considerate allergizzanti, che per legge devono essere elencate in etichetta quando la loro percentuale supera lo 0,001% nei prodotti leave-on e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Linalool Sostanza di origine naturale, presente in natura in molte piante come la cannella, la menta e gli agrumi. Utilizzata come fragranza, per la profumazione dei prodotti cosmetici. A causa del potenziale sensibilizzante, rientra nell’elenco delle ventisei sostanze profumate considerate allergizzanti, che per legge devono essere elencate in etichetta quando la loro percentuale supera lo 0,001% nei prodotti leave-on e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Cinnamyl alcohol Composto organico aromatico, è una fragranza usata per la profumazione dei prodotti cosmetici. A causa del potenziale sensibilizzante, rientra nell’elenco delle ventisei sostanze profumate considerate allergizzanti, che per legge devono essere elencate in etichetta quando la loro percentuale supera lo 0,001% nei prodotti leave-on e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo Geraniol Presente nell'olio di rosa e citronella, ha proprietà deodoranti e aromatizzanti. E' una fragranza usata per la profumazione dei prodotti cosmetici. A causa del potenziale sensibilizzante, rientra nell’elenco delle ventisei sostanze profumate considerate allergizzanti, che per legge devono essere elencate in etichetta quando la loro percentuale supera lo 0,001% nei prodotti leave-on e lo 0,01% nei prodotti da risciacquo. Specifiche
Specifiche: Formato 500 ml Pao (Periodo dopo l'apertura del prodotto) 9 mesi
Certificazione Bio Icea EcoBioCosmesi Vegan OK Nickel Tested <0,00001 100% Made in Italy [logo-carousel id=default] [FBW]

Recensioni (4)
4 reviews for Maternatura-Bagno doccia emolliente BIO alla malva
Add a review
You must be logged in to post a review.
Barbara – :
Barbara, La blogger de “Il Mondo dell’INCI con Barbara” scrive nella sua recensione del nostro prodotto bio che:
Angela C. – :
Prodotto molto profumato, lascia un aroma floreale preciso di carattere!
Ilaria – :
Questo bagnoschiuma ha un profumo molto dolce e delicato e dura a lungo nel tempo. E’ un prodotto bio che finalmente non irrita la pelle. Veramente ottimo, lo consiglio!
piero – :
Basta veramente poco prodotto, non irrita e il profumo persiste a lungo. Consigliato!